Dott. Luis Alberto Stoppiello
Gli argentini Elina Matoso e Mario Buchbinder, specialisti nello studio del corpo come strumento artistico, espressivo e terapeutico, sono i creatori della Mappa Fantasmatica Corporea. Essi considerano questa tecnica come una metodologia di ricerca e di lavoro sulle rappresentazioni psichiche, soprattutto di carattere inconscio, ospitate nel corpo. D'accordo con la distinzione che la Dolto fa tra schema corporeo (P. Schilder) e immagine inconscia del corpo (F. Dolto), gli autori basano la loro metodologia su quest'ultimo concetto.
prof. Roberto Losso
Lo psicodramma è un metodo psicoterapeutico, generalmente di gruppo, che utilizza le drammatizzazioni, oltre alle tecniche verbali, come mezzo per esprimere, per comunicare, per esplorare e per elaborare i diversi problemi degli individui, delle coppie, delle famiglie o dei gruppi. Psicodramma proviene dal greco psykhè (anima) e dràma (azione). Vale a dire, l'anima in azione, la manifestazione in azioni dell'anima. E in ogni azione (dramma) interagiscono personaggi.
La proprietà degli articoli pubblicati appartiene ai relativi autori. E' possibile utilizzare e riutilizzare i contenuti pubblicati con l'unico vincolo di citare la fonte