Ciclo di incontri su: LE RADICI DEL PENSIERO PSICOMOTORIO
Iscrizioni entro il 17-04-2021 - (videoconferenza gratuita)
Contenuti: in ogni incontro si affronteranno diversi aspetti dell'evoluzione del pensiero umano, basilari per la concezione psicomotoria che stiamo sviluppando. Nel secondo incontro si partirà dalla simbologia della cultura neolitica, per arrivare al pensiero filosofico in Grecia, presocratici, Socrate, Platone. Dall'economia diffusa, alla democrazia e alla teoria del potere.
Iscrizioni entro il 17-04-21
Continua la riflessione sulla complessa relazione tra i bambini e le nuove tecnologie. Prendendo in esame le ricerche più recenti, si discuteranno gli effetti dei nuovi media digitali sulla persona e sulla relazione, in particolare nella prima infanzia; si metteranno quindi in evidenza alcuni fattori protettivi e le condizioni che rischiano di amplificare gli effetti negativi.
L'incontro è GRATUITO
Iscrizioni entro il 10-04-21
Il Seminario è aperto a tutti coloro che si occupano di bambini piccoli: Educatori ed Educatrici dei Nidi d'Infanzia, Insegnanti della Scuola dell'Infanzia e del primo Ciclo della Scuola Primaria, Psicomotricisti, Terapisti della Neuro e Psicomotricità, Fisioterapisti, Logopedisti, Pediatri, Psicologi, Pedagogisti e Genitori.
Iscrizioni entro il 20-05-21
Docente: Prof.ssa Myrtha Hebe Chokler
Il corso propone un iter formativo professionale di durata biennale sull'intervento di aiuto alla crescita nella fascia di età compresa tra la nascita ed i tre anni (prima infanzia). La formazione fa riferimento all'esperienza pediatrica, psicologica e pedagogica della Dott.ssa E.Pikler e dell'Istituto Loczy di Budapest, agli apporti di H.Wallon, ai principi della Pratica Psicomotoria e alla Concezione Operativa della Psicologia Sociale di E. Pichon-Rivière.
Iscrizioni entro il 30-09-21