I laboratori sono una ottima occasione per fare esperienza diretta sui temi che ci incuriosiscono o ci servono nel lavoro e nella vita. IFRA propone laboratori e seminari, serali o nei fine settimana, tenuti da docenti esperti, spesso di fama internazionale. Ecco l'elenco dei laboratori che si terranno prossimamente:
Docente: Paola Gherardi
OBIETTIVI
Il laboratorio si propone come primo appuntamento di un processo di ricerca che ha l’obiettivo di riscoprire e sentire insieme le radici corporee del narrare. Territorio comune, vero tramite capace di connettere le nostre differenze - di genere, di età, di cultura - il corpo sentito nel movimento; il gioco con altri/e si rivela fonte del pensiero simbolico da cui sgorga organicamente la parola narrata. Narrare si configura allora come modo potente e primario di rappresentazione dei vissuti e delle esperienze sensomotorie, tanto per i bambini e le bambine, quanto per gli adulti; mezzo di espressione, di lavoro e di crescita personale.
Iscrizioni entro il 31-03-21
Evento accreditato MIUR
Docente: Dott.ssa Stefania Lanaro
Ciclo di incontri di psicomotricità. Il corpo è la tela su cui ognuno di noi racconta e scrive la propria storia, e proprio nel suo essere tela, palcoscenico, mezzo attraverso il quale esprimere la propria “profondità”, ha un linguaggio tutto suo, un linguaggio che si esprime nella comunicazione profonda, nel gioco di equilibrio tra lo spazio, il tempo, l’emozione e nella presenza dell’altro.
Iscrizioni entro il 31-03-21
La partecipazione a tutti i corsi proposti da I.F.R.A. è riconosciuta dal MIUR come formazione e dà diritto all'esonero dal servizio.
Nella lettera Prot. nº 0023220 del 31/07/2015, in cui viene comunicato
l'inserimento di I.F.R.A. nell'elenco dei soggetti accreditati, il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - Direzione generale per il personale della scuola - Ufficio VI
precisa che le iniziative formative promosse dai Soggetti accreditati o qualificati sono riconosciute dalla Amministrazione e danno diritto, nei limiti previsti dalla normativa vigente, al riconoscimento dell'esonero dal servizio del personale della scuola che vi partecipa.