Evento accreditato MIUR
Bologna, 29 e 30 Ottobre 2016
Iscrizioni entro il 28-10-16
Un'occasione di informazione, formazione ed aggiornamento, pensata sia per gli psicomotricisti che per insegnanti e personale della scuola, per chi desidera aggiornarsi, scambiare opinioni, punti di vista ed esperienze con gli altri.
Il convegno unisce un evento GRATUITO ed una iniziative a partecipazione limitata e con sconti particolari.
L’iniziativa è organizzata nei giorni 29 e 30 ottobre ed è aperta da un OPEN-DAY, gratuito, su temi di interesse generale, seguito da un seminario di approfondimento.
La partecipazione all'open-day è gratuita e da diritto ad uno sconto del 20% sui seminario successivio.
Calendario degli incontri:
Sabato 29 ottobre, ore 10.00-13.00
evento gratuito: PSICOMOTRICITÀ E SCUOA: ESPERIENZE A CONFRONTO
Esperienze da Torino, Forlì, Bologna
- TORINO: Marisa Giay, psicomotricista Ass. Crescere
- FORLI': Rita Lequirici, insegnante, Morena Laghi, insegnante, Debora Gardini, coordinatrice pedagogica Comune di Forlì
- BOLOGNA: Antonella Santonicola, psicomotricista, Roberta Sturani, analista istituzionale I.F.R.A.
Coordinatore: L.P.Roccalbegni
Sabato 29, ore 14.00-19.00
seminario: GLI ORGANIZZATORI DELLO SVILUPPO PSICOMOTORIO - 1a parte
relatrice: Prof.ssa Myrtha Hebe Chokler
Domenica 30, ore 10.00-17.00
seminario: GLI ORGANIZZATORI DELLO SVILUPPO PSICOMOTORIO - 2a parte
relatrice: Prof.ssa Myrtha Hebe Chokler
Prezzi, sconti e informazioni organizzative:
Il convegno si tiene presso presso la sede dell'Istituto IFRA, in Via Irnerio 43/B a Bologna.
Gli open day sono gratuiti e danno diritto ad uno sconto del 20% sui seminari nell’ambito del convegno.
Il seminario ha un costo di euro 100 + IVA (80+IVA in caso di partecipazione all' open day)
Come partecipare:
Stampare e compilare il seguente MODULO DI ISCRIZIONE ed inviarlo via mail o fax ai seguenti contatti: info@ifra.it oppure fax 051-232413
Per informazioni:
tel/fax 051-232413
La partecipazione a tutti i corsi proposti da I.F.R.A. è riconosciuta dal MIUR come formazione e dà diritto all'esonero dal servizio.
Nella lettera Prot. nº 0023220 del 31/07/2015, in cui viene comunicato
l'inserimento di I.F.R.A. nell'elenco dei soggetti accreditati, il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - Direzione generale per il personale della scuola - Ufficio VI
precisa che le iniziative formative promosse dai Soggetti accreditati o qualificati sono riconosciute dalla Amministrazione e danno diritto, nei limiti previsti dalla normativa vigente, al riconoscimento dell'esonero dal servizio del personale della scuola che vi partecipa.